23.06.2021 – 09.00 – Le polpette stufate con verza sono una variante molto gustosa e diversa dal solito: si parla infatti di un secondo piatto completo, e di contorno, da preparare anche con largo anticipo.
Ma vediamo subito la ricetta!
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di carne tritata bovino-suino
- 70 grammi di pangrattato
- 50 grammi di grana padano
- 2 uova medie biologiche
- 1 bicchiere di plastica scarso di besciamella pronta se hai fretta oppure la ricetta la trovi QUI
- 500 grammi di verza
- 2 cucchiai porro oppure cipolla tritata
- 1 cucchiaino di curcuma in polvere
- 2 cucchiai di olio evo
- Olio si semi per friggere le polpette
- sale
Preparazione
- In una ciotola larga e bassa mettete la carne tritata, il pangrattato, il grana padano, 2 uova leggermente sbattute, 1 cucchiaino di curcuma sciolto in 2 cucchiai di latte, un po di sale e amalgamate bene tutti gli ingredienti;
- Formate le polpette friggetele in una padella antiaderente senza farle dorare e mettete da parte. Togliete le foglie esterne alla verza e lavatela con acqua e bicarbonato, sciacquate bene e tagliatela a pezzetti;
- In un tegame mettete 2 cucchiai di olio evo il porro o la cipolla tritati fate soffriggere un po e aggiungete la verza il sale e mescolate. Cuocete con il coperchio e la fiamma bassa per 10 minuti unite poca acqua al bisogno;
- Trascorso questo tempo unite le polpette regolate di sale e cuocete per altri 10 minuti, assaggiate la verza, specie dalla parte centrale delle foglie, impiattate e servite!
[Angela Grova è una foodblogger di Giallo Zafferano.
Ai suoi lettori propone ricette dall’antipasto al dolce, facili e veloci rivolte sia ai principianti che non]