14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Da cortesia a pericolo: il contrappasso della ciotola d’acqua fuori dai negozi

15.06.2021 – 08.00 – Quello che nasce come un gesto di cortesia, in particolare ora che arrivano le giornate più calde e afose dell’anno, rischia di tramutarsi in un grave pericolo per la salute del nostro amico a quattro zampe. Parliamo della ciotola per cani che molti locali, bar e negozi, negli ultimi anni hanno posto al di fuori dei loro spazi. Attenzione, il rischio si riduce se vi è un sistema di filtraggio e se si cura la pulizia (e igienizzazione) della ciotola appena utilizzata da un cane per abbeverarsi, ma sono rarissimi se non nulli, questi casi. Infatti, per lo più si tratta di un’azione più o meno intenzionale di “marketing” per quantomeno godere della simpatia dei proprietari dei cani, ma appunto purtroppo troppo spesso sottovalutando i risvolti igienico-sanitari.

Per prima cosa va ricordato che non siamo nel deserto, e quindi i nostri cani non moriranno di sete per una passeggiata in centro città che si spera comunque non avvenga all’ora di punta di Ferragosto. Quindi non è necessario che si fermino a bere da queste ciotole: se poi siamo a conoscenza di questa necessità del nostro cane per motivi di salute, dovrà essere nostra cura portarci dietro una ciotola di silicone e una bottiglia per abbeverarlo. Contrariamente a quella che è la mia filosofia, opposta all’antropomorfizzazione del cane (ossia il voler vedere nel cane comportamenti propri dell’essere umano o ancora peggio considerare il cane, a livello intellettivo, un essere umano) in questo caso una semplice domanda potrà accendere le “lampadine” a tutti i proprietari che finora avevano sottovalutato il problema: e se questi stessi locali lasciassero un unico bicchiere d’acqua, da cui potrebbero bere tutti i bambini di passaggio? Che cosa potrebbe succedere? Domanda retorica, la risposta è ovvia. Ed ecco perché questo tipo di cortesia potrebbe trasformarsi in un serio pericolo per la salute del cane. Quella ciotola messa fuori dal locale diventa un ricettacolo di batteri e virus (anche letali) che potrebbe infettare gli altri cani. Quindi, se davvero vogliamo essere cortesi verso gli amici a quattro zampe dobbiamo mettere in atto delle accortezze: lavare la ciotola a ogni utilizzo, oppure lasciare dei recipienti usa e getta con una bottiglia d’acqua a disposizione dei proprietari dei cani.

di Emanuele Esposito

Ultime notizie

Dello stesso autore