09.06.2021 – 09.00 – Trovare un parcheggio nelle vicinanze di un importante luogo di interesse pubblico non è mai facile, supermercato, ospedale o scuola qualunque esso sia. Per una neo mamma/papà o una donna in stato interessante potrebbe esserlo ancora di più. Durante il periodo della gravidanza o nei primi anni di vita del bambino, infatti, gli spostamenti in automobile per eseguire controlli medici, portare il figlio a scuola o fare acquisti spesso si moltiplicano e non tutte le madri sono così fortunate da avere sempre qualcuno in grado di accompagnarle. Per tale motivo, molte municipalità italiane si stanno dotando dei cosiddetti “Parcheggi Rosa”, stalli per automobili marcati con vernice rosa adibiti ad uso esclusivo delle madri o future madri automobiliste. Tali spazi possono essere gratuiti o a pagamento e, come già evideniato in precedenza, sono riservati a donne incinte o neo-mamme con neonati al seguito. Quest’ultimo punto è molto importante, non si possono utilizzare se il bambino non è con la mamma (o il papà) o se il figlio ha superato i 24 mesi (il limite d’età del bimbo e le modalità di rilascio del tagliandino possono variare da comune a comune).
Un’accorgimento estremamente nobile ma che nonostante sia tale in molte Città italiane, anche le più grandi e all’avanguardia, non se ne vede nemmeno l’ombra. Starete pensando “Beh, come al solito il Governo italiano non si interessa alle quotidiane esigenze del cittadino”, ebbene, dovrete ricredervi. Nella Legge di Bilancio 2021, il Governo ha introdotto l’istituzione di un fondo di una manciata di milioni di euro per agevolare la circolazione stradale delle neomamme e venire incontro economicamente ai comuni che vorranno realizzare parcheggi rosa e non solo.
Inoltre, il colore rosa nel codice della strada italiano non è ancora stato introdotto legalmente (il disegno di legge che lo prevede è stato messo in standby ed attualmente esiste solo grazie al buon senso di alcune giunte comunali), per tanto, l’automobilista indisciplinato che occuperà uno stallo per neo mamme senza l’apposito tagliando esposto sul parabrezza non potrà essere multato dalle Forze dell’Ordine ma solo redarguito verbalmente. Ad ogni modo, se non si rientra nella cateogoria di persone a cui gli spazi rosa sono riservati non utilizzateli. Non occupare uno stallo rosa senza permesso è inanzitutto un dovere civico oltre che una forma di rispetto.
[g.t]