02.06.2021-08.00 – Nella giornata di ieri (martedì 1º giugno) è andata in scena la terza giornata dell’Open di Francia di tennis, meglio noto come Roland Garros, durante la quale si sono completati gli incontri validi per il primo turno, sia tra gli uomini che tra le donne. Oltre alle partite in singolo, quest’oggi sono incominciate anche le sfide in doppio maschile per il primo turno che si concluderà oggi, quando inizierà anche il primo turno del doppio femminile. Nel singolo, invece, oggi incomincerà il secondo turno.
Il terzo giorno è quello dell’ingresso in scena di Rafa Nadal, di Verdasco, di Djokovic, ma anche degli italiani Cecchinato, Caruso, Travaglia, Seppi e Berrettini. Il palermitano, già semifinalista al Roland Garros del 2018, parte male contro Uchiyama, perdendo il primo set 6-3, ma si riprende nei set successivi e alla fine batte il giapponese nei tre set successivi (1-6, 2-6, 4-6). Nel secondo turno, il tennista siciliano si troverà di fronte De Minaur, che ha battuto in tre set Travaglia, mai veramente in partita contro l’australiano. È australiano pure Duckworth, vincitore in quattro set del confronto con Caruso: l’avolese vince il secondo set per 6-3, ma sbaglia tantissimo in tutti gli altri e, alla fine, dopo quattro set e tre ore e mezza di partita, cede all’australiano. Non delude le aspettative, invece, Berrettini, numero 9 al mondo, contro il giapponese Daniel, sconfitto in quattro set: senza storia il primo (6-0), più combattuti gli altri: l’italiano vince 6-4 il secondo set, ma perde con lo stesso punteggio il successivo, portando così la gara al quarto set, in cui vince nuovamente per 6-4. Anche all’esperto Seppi servono quattro set, ma alla fine la vittoria è sua contro il ben più giovane e quotato Auger-Aliassime: nel primo set l’italiano vince 6-3, mentre nel secondo fatica e non poco a piegare il canadese, che nel terzo set vince invece 4-6. Nel quarto set, l’italiano vince 6-4 e vola al secondo turno. Verdasco è battuto in quattro set dal tedesco Kohlschreiber, mentre Rublev lotta per cinque set ma alla fine deve desistere contro Struff. Avanti anche lo spagnolo Nadal, che piega in tre set Popyrin.
Tra le donne, l’unica donna impegnata in giornata è Paolini: la lucchese batte in due set Vögele, lottando nel primo (7-5) e dominando il secondo, chiuso sul 6-1, e passa così al secondo turno, dove troverà la greca Sakkari (numero 17 al mondo), che ha vinto in due set contro Zavachka. Non delude Barty, a cui comunque servono tre set per piegare la statunitense Pera, mentre Svitolina supera la francese Babel. Nel doppio maschile, esce di scena Musetti che, in coppia con l’americano Paul, perde contro il duo francese formato da Chardy e Martin. Dopo aver vinto il primo set (6-7), infatti, la coppia italo-americana perde pesantemente i due successivi (6-1 e 6-1), dovendosi così fermare al primo turno. Al contrario, avanza Bolelli in coppia con l’argentino Gonzalez: i due sconfiggono in due set gli americani McDonald e Fritz.
Oggi continuano le gare del primo turno per il doppio, con la coppia tutta italiana formata da Sonego e Vavassori che affronterà il duo belga Vliegen-Gillé. Tra le donne, invece, le italiane impegnate saranno Paolini (in tandem con Stojanovic contro le statunitensi Pegula e Muhammad) e Trevisan, che insieme a Krunic sfiderà il duo ceco formato da Karolina e Kristyna Pliskova. Per il singolo, inizia invece il secondo turno: già qualificata al turno successivo Bogdan, per il ritiro della sua avversaria Osaka, mentre Trevisan sarà impegnata contro Cirstea. Tra gli uomini, sarà in campo Fognini, che affronterà il magiaro Fucsovics.
[e.r]