14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Ritorna dall’11 giugno il treno “imperial regio” Vienna-Trieste

Il merito è di un giornalista di Salisburgo

02.06.2021 – 08.30 – Correva il 29 luglio 2014 quando i rappresentanti delle ferrovie austriache, italiane e slovene si riunirono con le istituzioni di Trieste per valutare un nuovo collegamento EC (Eurocity) Vienna- Trieste via Lubiana volto a collegare nuovamente le 3 città attraverso il tracciato d’austro-ungarica memoria. A sorpresa, a distanza di sette anni da quell’evento, lo storico collegamento tra le tre città asburgiche è ricomparso negli orari delle Ferrovie Austriache e Tedesche, con l’inaugurazione programmata per il prossimo 11 giugno 2021.
Si tratterebbe di un evento storico; di riconnettere, dopo 164 anni, Trieste e Vienna, attraverso quella ferrovia Meridionale che permise la nascita del Porto Nuovo (oggi Vecchio) e che rappresentò il culmine dell’abilità ingegneristica di Karl Ritter von Ghega.
La possibilità di ripercorrere l’antica Südbahn ancora non compare nei tabelloni delle Ferrovie Italiane, ma sembra solida realtà in quelle austro-tedesche; d’altronde le associazioni di storici e appassionati di treni avevano già rilevato, il 1 maggio, come a Villa Opicina comparisse un EC 134 e 135 da e per Wien Hauptbahnhof, confermato a voce per fine mese.
Successivamente la tratta è stata inserita sul sito delle Ferrovie Austriache, così come la composizione del vagone. Occorre però essere sinceri, a questo proposito, e rilevare come sia un treno davvero d’altri tempi: si tratta di quasi 8 ore di tragitto per giungere a destinazione. Perfetto per chi desidera gustarsi i paesaggi montani e apprezzare un diverso tipo di trasporto, portato alla lettura & alla riflessione sui propri nonni; un po’ meno per chi ha fretta e pertanto preferirà guidare l’auto o prenotare un flixbus.

Il merito di aver ripristinato l’antico tracciato imperiale spetta a Karl Schambureck, giornalista di Salisburgo che già si era adoperato, nei decenni precedenti, per ripristinare lo storico collegamento Vienna – Venezia con il “Gondoliere”. E se Venezia sì, perchè non Trieste? Verrà così superato – almeno a livello nostalgico – il triste stato della stazione di Trieste Centrale, un tempo luogo d’arrivo di treni prestigiosi come l’Orient Express, e ora periferia dell’impero.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore