24.05.2021-19.55 – È una gran chiusura quella degli italiani agli Europei di Budapest di nuoto. Nell’ultimo giorno di competizioni, infatti, la spedizione azzurra fa incetta di medaglie: sono ben sei, infatti, le medaglie centrate dagli atleti azzurri nelle finali dell’ultima giornata di gare (3 ori, 1 argento e 2 bronzi), che portano il totale delle medaglie ottenute dall’Italia in questa edizione dell’Europeo a 27 (più di ogni altra nazione: la Gran Bretagna, seconda in questa statistica, ne ha raccolte 26, mentre la Russia 22). Nel medagliere, l’Italia trova il terzo posto (in virtù del minor numero di ori complessivi ottenuti rispetto a Gran Bretagna, che ne ha raccolti 11, e Russia, che ne ha centrati 9), concludendo degnamente un grande cammino, nel quale gli azzurri hanno battuto il record di medaglie raccolte in una singola edizione (22) stabilito a Glasgow nel 2018.
Nelle batterie dei 400 misti maschili, sono due gli italiani in gara: Razzetti e Matteazzi. Entrambi passano il turno (Razzetti con il miglior tempo nella prima batteria, Matteazzi arrivando secondo nella terza sessione). Buona prova anche per Quadarella, che supera il turno nei 400 stile libero femminili grazie al secondo posto nella quarta batteria. Eliminate invece Caramignoli e Gailli. Il quartetto impegnato nella staffetta 4×100 misto maschile centra il primo posto nella prima batteria (registrando il terzo tempo assoluto), qualificandosi alla finale, così come il quartetto femminile della stessa specialità.
Nel pomeriggio si svolgono le finali. Gli azzurri non partono benissimo, con Zazzeri e Miressi rispettivamente sesto e ottavo nei 50 stile libero maschili, ma si rifanno con una straordinaria Pilato, oro nei 50 rana femminili con 0.84″ di vantaggio sulla seconda classificata Hulkko, finlandese, e 0.87″ sul bronzo Efimova. Per Benedetta, peraltro, un tempo superiore di appena 0.05″ rispetto al record mondiale, che lei stessa ha stabilito in semifinale. Castiglioni è sesta, ma il podio le sfugge soltanto di 0.13″. Niente medaglia per Burdisso nei 100 farfalla maschili, ma dai 100 dorso femminili arriva il secondo oro di giornata con una strepitosa Panziera, che precede di 1.66″ la britannica Wild e l’ungherese Burian, terza a 1.79″. Razzetti trova l’argento nei 400 misti maschili, alle spalle del russo Borodin e davanti al britannico Litchfield e, nei 400 stile libero femminili una strepitosa Quadarella asfalta le rivali centrando l’oro davanti alla russa Egorova e all’ungherese Kapas. Altri due bronzi arrivano nella staffetta 4×100 misti maschili, alle spalle delle solite Gran Bretagna e Russia, e nella medesima specialità femminile, che si conclude con lo stesso podio.
[e.r]