15.9 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

Giro d’Italia, Tappa 14, al via alle 11:30 la Cittadella-Monte Zoncolan

22.05.2021 – 10.53 – Dopo l’entusiasmante vittoria di Giacomo Nizzolo nella Ravenna-Verona, 13a tappa integralmente pianeggiante definita simbolicamente “la quiete dopo la tempesta”, quest’oggi i corridori del Giro d’Italia 2021 affronteranno la tappa più lunga ed estenuante mai intrapresa fino ad oggi, la Cittadella-Monte Zoncolan con arrivo a 1730 metri sul livello del mare. La tappa odierna, da 205 chilometri, sarà idealmente suddivisa in due parti; la prima, piuttosto facile da Cittadella a Meduno,tra la Provincia di Padova e quella di Pordenone, la seconda, decisamente più impegnativa, dalla Forcella del Monte Rest (10 chilometri al 6% di pendenza media e massime del 12%) alla cima dello Zoncolan (pendenze dal 8 al 27%), in Provincia di Udine.

Tra i favoriti di giornata, il più accreditato potrebbe essere il colombiano Egan Bernal il quale potrebbe fare il vuoto dietro di se, ma occhi puntati anche sullo scalatore sovietico, Aleksandr Anatolevič Vlasov e sul britannico Simon Yates.

La gara sarà trasmessa in diretta televisiva su RaiSportHD a partire dalle ore 10:15 e su Rai2 dalle ore 14:00 per il finale di tappa.

Foto: Giro d’Italia.
Le modifiche alla viabilità:

Viabilità alternativa alla SS52 in località Tolmezzo, per Villa Santina-Val Degano Val Pesarina e Val del Lumiei e Tagliamento:
SS52bis Tolmezzo – Cedarchis di Arta Terme – SP23 dir. Paularo – SP24 dir. Ligosullo – Treppo Carnico – Paluzza – Via Tersadia – attraversamento SS52bis – Ponte fiume But dir. Cercivento – innesto SS465 dir. Ravascletto – Povolaro di Comeglians – SR355 DX per Forni Avoltri – Sappada e SX per Comeglians – innesto SR355 direzione Ovaro, DX Ponte Avausa SS465 dir. Pesariis – Pradibosco – SP619 Casera Razzo – SP73 dir. Sauris – Ampezzo – DX SS52 Val Tagliamento.
Dalla Val Tagliamento – Lumiei – Val Pesarina e Val Degano per Tolmezzo stesso percorso al contrario.

Viabilità alternativa alla SS52 in località Tolmezzo per il solo abitato di Invillino e Villa Santina:
Via Val di Gorto – innesto SS512 P.te Avons – DX SP1 dir. Verzegnis – Verzegnis – DX SP72 – Invillino/Villa Santina.
Invillino/Villa Santina – per Tolmezzo stesso percorso al contrario.

Sono stati inoltre  individuati i seguenti punti con funzioni di pre-filtro in corrispondenza dei quali dovrà essere consentita la circolazione dei soli veicoli diretti in località che non raggiungano il percorso di gara deviando gli altri verso i percorsi alternativi già indicati:

–    SS52 Tangenziale esterna innesto SS52 bis (comune di Tolmezzo)
–    SS52bis loc. Ponte di Cedarchis (comune di Arta Terme)
–    SS52bis loc. Rivo di Paluzza P.te Fiume But (comune di Paluzza)
–    SR355 loc. Ponte Avausa (comune di Comeglians)
–    SR355 loc. Esemon di Sopra (comune di Villa Santina)
–    SS52 loc. Ampezzo (comune di Ampezzo)

I veicoli che percorrono l’autostrada A23 diretti verso nelle località della Carnia limitrofe a Tolmezzo incontreranno disagi alla circolazione in caso di utilizzo del casello Carnia/Tolmezzo.

Aggiornamento.

* A parziale modifica della viabilità alternativa già comunicata, causa condizioni climatiche avverse che non hanno consentito le operazioni di messa in sicurezza della S.R. 73 “del Lumiei” quest’ultima viabilità dalla progressiva Km. 17+600 alla progressiva Km. 19+747 in Comune di Sauris non sarà transitabile per cui NON SARA’ POSSIBILE RAGGIUNGERE LE LOCALITA’ DI SAURIS, AMPEZZO E FORNI DI SOPRA DALLA S.P. 619 DI CASERA RAZZO MA ESCLUSIVAMENTE DALLA S.S. 52 PROVENENDO DALLA REGIONE VENETO. Resta confermata tutta la viabilità alternativa già comunicata alla SS52 in località Tolmezzo, per Villa Santina – Val Degano – Val Pesarina.

[g.t]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore