14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

La Provincia di Udine è passata da essere tra le più colpite a quella con l’indice più basso di tutta Italia

19.05.2021-09.01 – La provincia di Udine che, durante la terza ondata della pandemia è stata una delle province più colpite d’Italia superando le 2000 vittime con Covid, è ora quella con l’incidenza più bassa, 16 casi ogni 100.000 abitanti. Pordenone ne conta 30, Gorizia 39 e Trieste 58. Ieri in Friuli-Venezia Giulia sono stati riscontrati 43 nuovi contagi a fronte di 7271 tamponi tra molecolari ed antigienici rapidi. Dopo due giorni senza vittime si contano due morti da Covid. Stabili i ricoveri nelle terapie intensive mentre scendono a 65 quelli in altri reparti. Nessun nuovo caso tra gli operatori del sistema sanitario regionale mentre si contano due contagi in RSA.

Il Friuli-Venezia Giulia è tra le tre regioni italiane ad avere i numeri da zona bianca. L’incidenza negli ultimi sette giorni è di 31 casi ogni 100.000 abitanti. Prima fra tutte la Sardegna con 28 casi seguita dal Molise con 27. Per il passaggio di colore è necessario che i numeri restino sottosoglia per tre settimane consecutive. Nell’ultima settimana i nuovi casi sono calati quasi del 39 per cento.

Sul fronte dei vaccini attualmente in Friuli-Venezia Giulia sono state somministrate 574.177 dosi, l’88,9 per cento di quelle consegnate che sono 645.955. L’andamento della pandemia con un consistente calo di tutti gli indicatori, fa sapere il vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi, consente di avviare il ritorno alla normalità anche del servizio sanitario regionale con la progressiva ripresa delle attività sospese ed il recupero di quelle riprogrammate.

Ultime notizie

Dello stesso autore