11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

“L’Academiuta e il suo trepido desiderio di poesia”. L’inedito di Pasolini che in pochi conoscono

Casarsa. Domenica 9 maggio apre al pubblico una mostra di eccezionale portata dedicata a Pasolini

07.05.2021-14.15 – Domenica 9 maggio, aprirà finalmente a Casarsa, nel Centro studi Pasolini,  l’importante mostra  “L’Academiuta e il suo «trepido desiderio di poesia» Gli anni friulani di Pasolini”,  che si potrà visitare fino al 3 ottobre. Progetto in preparazione da mesi, che apre una nuova prospettiva sul periodo friulano più intenso, se pur il meno noto, di Pasolini. Epoca che ha gettato le basi della sua formazione di artista e intellettuale.

Verrà esposta una cospicua serie di documenti, lettere, libri, immagini, appunti, quadri, foto, locandine ecc, su tutto ciò che ha fatto ed è stato Pasolini nei sui anni friulani. Gran parte del materiale inedito, vedrà la luce per la prima volta, in un evento unico nel suo genere rispetto alla produzione artistico-letteraria del grande poeta friulano. Una mostra importante, corredata da un catalogo di grande qualità, che si pone come un percorso inedito e ricco di stimoli che rivela, attraverso i luoghi e le suggestioni che l’hanno ispirata, tutta l’opera di Pasolini. Un’elevata produzione artistica che porta in seno il sigillo delle esperienze degli anni friulani.  

Ultime notizie

Dello stesso autore