17.6 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Arvedi scommette sull'(ex) Ferriera: mega ordine per il laminatoio

06.05.2021 – 12.00 – Permangono nodi burocratici irrisolti, i permessi tardano, ai segnali positivi del Governo non segue un agire concreto: eppure il gruppo Arvedi ha scelto di procedere all’acquisto dei macchinari necessari al potenziamento del laminatoio di Servola, destinato a rimpiazzare il ruolo svolto dall’ex impianto siderurgico. Si tratta nello specifico di una linea di zincatura e un’altra di verniciatura che diversificheranno l’infrastruttura già esistente, garantendo un futuro allo stabilimento. La friulana Danieli di Buttrio ha ricevuto la commessa; serviranno sei mesi prima che gli impianti siano pronti, a cui seguirà un anno per l’installazione. Il costo si aggira per Arvedi intorno agli 86 milioni, ma come per le spese susseguitosi nel tentativo di mettere a norma la Ferriera nei decenni, vi sono laute coperture da parte del governo, con il Mise che ha messo sul tavolo 55 milioni, distribuiti sull’intero piano industriale di Arvedi di 227 milioni.

Ricordiamo che il complicato iter burocratico prevede uno scambio tanto di aziende, quanto di terreni: Arvedi ha infatti creato, per la movimentazione sulle banchine, la newco “Società Logistica Giuliana“, acquistata a sua volta da Icop, partner di Hhla Plt Italy. In questo modo, se verranno concessi i permessi, i terreni delle banchine verranno demanializzati e passeranno all’Authority, mentre la zona portuale dove sorgerà il laminatoio verrà a sua volta sdemanliazzata e passerà ad Arvedi. Il fatto che il Gruppo abbia scelto comunque di procedere all’acquisto dei macchinari sembra un segnale eloquente che si tratti solo di questione di tempo; difficilmente sono investimenti su cui si possa commettere un azzardo.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore