01.05.2021 – 08.45 – L’iter per la trasformazione del binomio Gorizia – Nova Gorica in vista della Capitale Europea della Cultura 2025 ha conosciuto un nuovo passo in avanti con la nomina del Presidente del Gect, Il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale, il quale giocherà un ruolo fondante nell’organizzazione dell’evento. Dopo due mandanti a presidenza slovena, il nuovo responsabile è il dott. Paolo Petiziol. La nomina si accompagna a un secondo passaggio fondamentale: il ddl130, approvato il 29 aprile dall’Aula, include infatti una legge regionale ad hoc per Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. Non solo un passaggio legislativo, tuttavia: sono anche previsti 200mila euro per il funzionamento del Gect, quale soggetto attuatore nei confronti della nomina europea. In tal senso si comprende anche l’importanza del rinnovo delle cariche e, in parallelo, della futura nomina del vicepresidente che sarà invece di nazionalità slovena, onde garantire piena rappresentanza.
Un comunicato congiunto dei tre sindaci di Gorizia, Nova Gorica e Sempeter Vrtojba, rispettivamente Rodolfo Ziberna, Klemen Miklavic e Milan Turk si è congratulato per la nomina del nuovo presidente GECT: “Essere Capitale della cultura significa trovarsi di fronte ad una straordinaria opportunità di crescita per tutto il territorio goriziano, al di qua ed al di là del confine, ed il nostro braccio operativo, il Gect, dovrà essere adeguatamente strutturato per affrontare questa entusiasmante ed importante sfida”.
[z.s.]