14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Cucina e ricette: Bignè senza lattosio col basco fondente

30.04.2021 – 10.00 – I bignè senza lattosio catturano in un soffio: prima con il loro aspetto allettante e poi con la loro incredibile golosità che avvolge le papille gustative di chi li assaggia.
Con un dolce di questo genere l’unica cosa certa, se avete dei commensali, è che uno tira l’altro!
Dei bignè che si sciolgono in bocca, abbracciando al contempo la consistenza croccante del cioccolato fondente.
Ma non perdiamo tempo e mettiamoci all’opera con la ricetta!

Ingredienti

  • 100 grammi di farina biologica 00
  • 100 ml di acqua
  • 40 ml di olio di semi di girasole oppure di mais
  • 3 uova biologiche
  • Una confezione di panna vegetale per la farcitura
  • 100 grammi di cioccolato fondente al 70 % per la copertura
  • 25 grammi di margarina vegetale senza grassi idrogenato
  • Zucchero a velo per guarnire

Procedimento

  • Montate la panna vegetale in una terrina dai bordi alti e ponetela in frigo con il coperchio leggermente socchiuso.
  • In un tegame mettete i 100 ml di acqua, 40 ml di olio di girasole appena accenna a bollire buttate la farina in una sola volta e iniziate a mescolare.
  • Quando l’impasto dei nostri bignè comincia a staccarsi dalle pareti della pentola e si forma una leggera patina sul fondo, togliete dal fuoco.
  • Trascorsi 5 minuti aggiungete un uovo e sbattete con le fruste elettriche al minimo, non aggiungete l’altro uovo finchè non si sarà assorbito il precedente.
  • Rivestite la teglia del forno chiamata anche leccarda, con la carta forno. Se non vi va di usare la sac a poche prelevate mezzo cucchiaio del composto dei bignè.
  • Fate tanti mucchietti distanziati tra di loro e cuocete in forno statico a 180 gradi per 30 minuti circa, dipende sempre dal tipo di forno.
  • Quando saranno belli gonfi e leggermente dorati lasciateli altri 3 minuti a forno spento e lo sportello socchiuso, serve per evitare che si sgonfino per l’impatto caldo-freddo.
  • Quando i bignè saranno completamente freddi praticate loro un taglio e farciteli con la panna. Sciogliete a bagnomaria oppure al microonde i 100 grammi di cioccolato fondente insieme alla margarina a pezzettini.
  • Mescolate ogni tanto anche a fuoco spento e appena tiepido spalmate 1 cucchiaino di cioccolato sulla superfice di ogni bignè, infine ponete il vassoio in frigo e spolverizzate con lo zucchero al velo solo prima di servire.

[Angela Grova è una foodblogger di Giallo Zafferano.
Ai suoi lettori propone ricette dall’antipasto al dolce, facili e veloci rivolte sia ai principianti che non]

[Non perdere la ricetta dei Bastoncini di Zucchine al forno]

Ultime notizie

Dello stesso autore