29.04.2021 – 07.30 – Il Nord Est domina il settore delle start up innovative; e tra queste “cittadelle della scienza” compare anche Trieste, ai primi posti. È quanto svela il report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere, condotto sulle 12.561 giovani realtà aziendali italiane, il cui regime fiscale vantaggiosissimo le rende tra le scelte preferite di chi vuole aprire una nuova attività. In Friuli Venezia Giulia le aziende di questo genere sono 256.
Sotto il profilo delle start up innovative connesse a nuove società di capitali, le provincie con i numeri più alti sono Trento (circa il 8,1%) con 195 startup; Trieste (6,4%) con 61, Milano (6,1%) e Pordenone (5,7%) con 68.
Stanno inoltre conoscendo una crescita impressionante, specie in termini di tempo, cioè nell’ultimo quinquennio, quanto per la quantità (poche ormai le aziende “normali”), le città di Cuneo (5,6%), e Udine (5.3%).
In generale tra le regioni il Friuli Venezia Giulia è al dodicesimo posto con 256 startup innovative, che rappresentano il 5,39% rispetto alle nuove società di capitali.
Fonti: MISE, Startup innovative: tutti i dati ad aprile 2021
[i.v.]