14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Covid, primo caso di variante indiana in FVG. Riccardi: “Allerta arrivi”

29.04.2021 – 21.00 – “La situazione, seppur migliorata, non comporta alcun tipo di rilassamento nell’osservanza delle misure di prevenzione. A partire dal monitoraggio delle persone provenienti dall’estero, nella fattispecie in relazione agli ultimi due casi registrati in regione: un marinaio trovato positivo alla variante indiana e una persona di origine argentina con la variante inglese in un’ulteriore mutazione del virus che potrebbe comportare il rischio di una riduzione della risposta immunitaria nei soggetti contagiati”.
Lo ha comunicato oggi il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, nel corso della riunione con i direttori generali e i responsabili dei dipartimenti di prevenzione delle aziende sanitarie.

Nel corso dell’incontro Riccardi ha sottolineato che il sistema di sorveglianza delle aziende sta lavorando per tenere costantemente sotto controllo con i sequenziamenti la presenza di mutazioni del Covid sul territorio regionale “e la scoperta di questi due ultimi casi ne è la prova”.

Per cercare di circoscrivere la diffusione dei contagi con la variante indiana – sulla quale ancora non è chiaro se i vaccini siano efficaci o meno o se sia più contagiosa delle varianti “sorelle” – la Regione cercherà di collaborare maggiormente con le comunità locali dall’India e dal Bangladesh, onde garantire che gli arrivi dai paesi “focolaio” obbediscano alle norme previste in tema di tamponi e isolamento.
“Manteniamo quindi – ha rimarcato Riccardi – uno stato di massima allerta sul fronte degli arrivi dall’estero”.

[i.v.]

 

Ultime notizie

Dello stesso autore