28.04.2021-19.13 – E’ successo ieri pomeriggio, Nikoll Prekpalaj un operaio di 34 anni di origine Kosovara, รจ caduto da 6 metri di altezza dal tetto della Lidl di Viale Venezia mentre stava lavorando allo smantellamento della copertura del capannone del supermercato. L’uomo รจ morto a causa delle gravi ferite riportate. Per motivi ancora da chiarire il lucernaio, dove si trovava, ha ceduto. A nulla sono serviti i primi soccorsi dei colleghi ed i tentativi del personale sanitario giunto sul luogo insieme ai Carabinieri e i Vigili del Fuoco di Udine.
In seguito al secondo incidente mortale avvenuto in un cantiere, nel giro di poche settimane di distanza nella provincia di Udine, il segretario regionale della Feneal UIL del Friuli Venezia Giulia Massimo Minen lancia un nuovo appello ribadendo la necessitร
ย “di applicare in maniera rigorosa tutte le norme del contratto edile e sulla sicurezza sul lavoro.โ
Oggi, durante la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro celebrata dallโILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) ogni 28 aprile, la stessa richiesta รจ arrivata da Paolo Capone, Segretario Generale dellโUGL e Roberta Vlahov, Segretario Regionale UGL Friuli Venezia Giulia, in seguito allโennesimo incidente mortale sul posto di lavoro. Questa volta la vittima รจ un operaio di 34 anni, di nazionalitร kosovara, caduto dal tetto di un supermercato a Udine. โOrmai รจ un elenco infinito โ aggiungono โ che non รจ piรน possibile accettare. Servono nuove regole e maggiori controlli, oltre ad unโadeguata e costante formazione professionale. Esprimiamo il nostro cordoglio e la vicinanza alla famiglia della vittimaโ. LโUGL in questi giorni รจ in tour in Italia a bordo di un autobus, per rivendicare la centralitร del lavoro con il motto โIl Lavoro cambia anche Noi!โ.