19.2 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Udine celebra il giorno della Liberazione

Pietro Fontanini: "Viva la Resistenza democratica, viva Udine, viva il Friuli!”

15.04.2021-12.33 – “Cari amici, partigiani dell’Osoppo e della Garibaldi, sig. Rappresentante del governo, rappresentanti delle forze sindacali. Per il secondo anno consecutivo siamo costretti a celebrare la Festa della Liberazione in forma ristretta, senza la partecipazione di tanti cittadini che hanno sempre onorato con loro presenza i valori che discendono da questa ricorrenza del 25 aprile.

Udine e con essa tutto il Friuli hanno partecipato attivamente a quella stagione di lotta. Lotta per liberarci dalla dittatura fascista e, allo stesso tempo, periodo in cui sono stati definiti i valori che poi avrebbero trovato la più alta espressione nella stesura degli articoli della nostra Costituzione repubblicana. Fu una lotta cruenta con migliaia di morti e feriti, le vittime non si contarono solo all’interno dei combattenti ma anche tra la popolazione civile, uccise anche da criminali rappresaglie ad opera delle forze nazi-fasciste.

Per questa gloriosa lotta la città di Udine, e per lei tutto il Friuli, furono insigniti con la medaglia d’oro alla Resistenza.

Quali sono gli insegnamenti che ci giungono da chi lottava per la libertà?

•La democrazia, cioè l’insieme delle regole che permettono il confronto tra i portatori dei vari interessi della nostra società.

•Il rispetto dell’avversario, che non deve essere mai umiliato, ma ascoltato attraverso le dinamiche del confronto.

•La pace, come obbiettivo sempre da preservare e perseguire, perché rappresenta il valore più alto per tutti gli stati di questo mondo.

Cari amici, onoriamo i caduti per la Lotta di Liberazione coltivando questi valori. Viva la Resistenza democratica, viva Udine, viva il Friuli!”

Ultime notizie

Dello stesso autore