19.04.2021 – 11.48 – Dopo una prima sperimentazione a Udine, anche a Trieste e a Gorizia giungono gli anticorpi monoclonali per le cure anti Covid. Specificatamente gli anticorpi verranno utilizzati a Trieste presso l’Ospedale Maggiore, seguendo un apposito protocollo redatto dall’ASUGI.
Gli anticorpi monoclonali, seguendo le linee guida dell’Aifa, vengono somministrati a pazienti affetti da leggeri sintomi Covid, i quali però presentano uno o più fattori di rischio: immunodeficienze, obesità, diabete, malattie al cuore, patologie polmonari. Gli anticorpi anti Covid, che devono essere somministrati non oltre i 10 giorni dall’inizio dei sintomi, permettono di rallentare la carica virale e abbassano drasticamente il rischio di ospedalizzazione.
Il protocollo, secondo quanto comunicato da Il Piccolo, prevede che sia il medico di base a segnalare il paziente Covid che potrebbe essere sottoposto a terapia monoclonale. La procedura, considerando la positività del soggetto, si configura in tal senso particolarmente complessa.
[i.v.]