13 C
Udine
venerdì, 9 Maggio 2025

L’Asem di Artegna investe 4 milioni di euro e punta ai mercati dell’Estremo Oriente

15.04.2021-18.32 – L’ ASEM di Artegna, che sembra non soffrire la crisi, ha deciso di investire 4 milioni di euro per migliorare tecnologie e competenze per inserirsi nei mercati dell’Estremo Oriente. In questo ultimo periodo ha inoltre avviato collaborazioni con Atenei friulani e Istituti Tecnici Industriali.

L’ASEM è un’azienda molto verticalizzata nel settore dell’automazione industriale, in quanto è caratterizzata da una propria capacità di progettazione hardware, firmware, software, meccanica e sistemistica e dalla capacità di gestire in proprio tutte le fasi del processo produttivo, compresa l’attività di assemblaggio e saldatura delle schede elettroniche.

Greg Nicoloso Direttore Generale ha spiegato in linea generale le caratteristiche dei loro prodotti che vanno da una gamma completa di HMI sistemi per interfaccia uomo macchina, PC industriali e Monitor industriali. L’azienda in questo campo è considerato il Player numero uno in Italia. Il 30 aprile 2020 è stata acquisita dalla Rockwell Automation S.r.l., società appartenente al gruppo americano Rockwell Automation Inc., primario player operante nel settore dell’automazione industriale con sede centrale a Milwaukee. Sono già stati fatti dei piani di investimento importanti, che oggi si stimano all’incirca sui 4 milioni di euro che verranno impiegati nella sede di Artegna, per l’impiantistica, il personale, gli strumenti fisici e virtuali. In seguito a degli accordi presi con alcuni Atenei, così come con Istituti tecnici Industriali di Udine e provincia, stanno per iniziare delle attività concrete presso queste sedi. Per quanto riguarda i nuovi mercati stanno puntando ad attivare in modo incisivo delle attività di sviluppo in arre industriali del Far East, dell’India, del Nord Europa, della Francia e della Spagna.

Ultime notizie

Dello stesso autore