13.04.2021-14.13 – Nonostante la pandemia, ci sono aziende friulane che hanno deciso di non fermarsi, trasformando la crisi in un’opportunità per evolvere. Cinque aziende del comparto della metalmeccanica del territorio friulano, hanno capito che unendo le forze si può fare massa critica diventando così competitivi sul mercato, obiettivo che per una singola entità sarebbe più difficile da raggiungere. Costam, Pettarini, Pezzutti, Mevis e Brovedani, si sono aggregate formando l’A3 Alliance for the art of assembly. Il gruppo di lavoro è presente dal 12 al 16 aprile all’Hannover Messe (Digital Edition), la più importante fiera mondiale dedicata al tema della trasformazione industriale e all’automazione, che quest’anno si svolge in forma digitale. Il Gruppo A3 Alliance è il risultato del progetto Re-Action FVG ideato ed avviato dal cluster regionale della metalmeccanica Comet, che ha coinvolto le aziende del settore manifatturiero in una serie di tavoli di lavoro online dedicati a imprenditori e manager.
Sessioni guidate da figure di spicco del mondo accademico e dell’industria italiana, che hanno affrontato i temi centrali della ripresa creando gruppi di lavoro interaziendali volti a sviluppare quei processi necessari nel cambiamento strategico e organizzativo. Un’attività grazie alla quale in pochi giorni 40 aziende si sono unite in 8 gruppi di lavoro, tra cui A3 Alliance che, con il coordinamento di Comet, ha finalizzato la collaborazione partecipando alla Fiera di Hannover, dove si proporrà come un’istituzione forte e concorrenziale capace di offrire sul mercato internazionale una gamma completa di prodotti e lavorazioni e un eccezionale know-how frutto dell’esperienza verticale di ogni singola azienda. Un valore aggiunto che eleva il vantaggio competitivo.
[l.f]