12.04.2021-09.32 – In Friuli-Venezia Giulia, sopra i novant’anni hanno prenotato la vaccinazione anti Covid solo il 49 per cento degli aventi diritto. Da questa mattina sono aperte le prenotazioni degli over80 e soggetti vulnerabili a Codroipo.
La Regione sta lavorando per raggiungere l’obiettivo di una campagna vaccinale che offra maggiore copertura alle categorie minoritarie, a tal proposito mercoledì 14 aprile verrà aperta a Codroipo la tecnostruttura per una seduta di vaccinazione dedicata agli over80 e ai soggetti vulnerabili. A renderlo noto è stato il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi, spiegando che sopra i novant’anni in Friuli-Venezia Giulia ha prenotato solo il 49 per cento degli aventi diritto. Una percentuale che si alza al 72 per cento tra gli 80 e 89 anni. Percentuale che è necessario incrementate, nel giro di poco tempo, predisponendo nei prossimi giorni su tutto il territorio ulteriori giornate dedicate.
“I conti dicono che ci sono circa 3.500 persone prenotate che non hanno avuto la prima dose. – afferma Riccardi -. Quindi è chiaro che quelle 3.500 persone vedranno bloccata la prenotazione. Ci sarà un’ulteriore prenotazione in funzione, a questo punto, dell’età, ed è evidente che quei 3.500 posti dovranno essere coperti coerentemente con coloro che rientrano nelle categorie ammesse che a questo punto guardano alla priorità principale che sono gli over80, a tutta la categoria dei vulnerabili e dei fragili ai quali si aggiungono i caregiver i familiari e i conviventi, e dietro a questi si prosegue con le altre fasce d’età”.
Continua anche l’impegno per le vaccinazioni a domicilio per questa fascia di popolazione, ASUFC ha effettuato 1.500 inoculazione di prima dose e sta procedendo con i richiami.