06.05.2021-09.43 – Sono stati effettuati controlli a tappeto in tutto il Friuli-Venezia Giulia per evitare viaggi ingiustificati e assembramenti. Molte persone hanno scelto la seconda casa al mare per passare le festività, mentre sono stati in numero minore gli spostamenti per le zone montane.
È stata sicuramente una Pasquetta blindata, con controlli serrati per evitare gite fuori porta e assembramenti. Molti friulani hanno scelto le case al mare per il pranzo del Lunedì dell’Angelo, con un traffico particolarmente intenso verso Lignano Sabbiadoro controllato dalla polizia locale e dai carabinieri, sia in entrata sia in uscita, che sono proseguiti fino a tarda serata. Meno affluenza verso le località montane con grande delusione da parte degli operatori turistici del sappadino considerando l’alto numero di proprietari di alloggi vacanza. I proprietari non vi ci sono recati, probabilmente impauriti dalle sanzioni e dalle multe, dovute alla poca chiarezza rispetto alle disposizioni di cosa si potesse o non si potesse fare. Gli operatori turistici a questo punto si augurano che si sciolga al più presto la neve per poter avviare la stagione turistica estiva già a partire da metà maggio.
Una Pasquetta che si è svolta complessivamente nel rispetto delle regole. In merito alle verifiche effettuate sul territorio, le persone controllate sono state 698 di cui 18 sanzionate per il mancato rispetto della normativa anti Covid, mentre le verifiche all’interno degli esercizi commerciali sono state 41.