03.04.2021-09.01 – Ci approssimiamo a un fine settimana di Pasqua e Pasquetta con le forze dell’ordine impegnate, sul campo, in tutto il territorio provinciale per far rispettare le normative anti Covid. L’attività di interforze di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito e Polizia locale si concentrerà soprattutto agli accessi di Lignano Sabbiadoro e al valico di Tarvisio.
“Lo sforzo sarà massimo con la presenza di 140/170 pattuglie comprensive di tutte le forze di Polizia e anche quelle locali. – spiega il Prefetto di Udine Massimo Marchesiello – In particolare, su Lignano dove, con le condizioni metereologiche che ci stanno seguendo, avremo la presenza di 22 pattuglie, quindi 44 operatori, con il concorso di polizie locali. La stessa cosa a Tarvisio dove anche lì l’interesse è forte. Ciò nonostante, ci sarà maggiore concentrazione su Lignano dove il contributo della polizia locale è fondamentale anche per i controlli che verranno effettuati nei piccoli centri commerciali”
L’apporto della polizia locale sarà indispensabile per diverse ragioni tra queste, la principale, è sicuramente la conoscenza del territorio. Polizia, Carabinieri ed Esercito contano tantissimo sul loro supporto. In queste tre giornate in cui ci sarà un leggero allentamento delle restrizioni, che concede la possibilità sia di raggiungere i familiari solamente una volta al giorno con il conseguente rientro al domicilio, sia di andare nelle seconde case con parecchi proprietari in arrivo anche dall’Austria, il Prefetto conta soprattutto sulla responsabilità individuale che, anche se provata, purtroppo dovrà durare ancora per un po’ di tempo. Verrà effettuato un lavoro capillare di controllo ma, cercando di non esasperare gli animi, nel rispetto della situazione così a lungo complicata per tutti. Verranno vigilati soprattutto gli assembramenti pericolosi dove saranno buon senso e cautela negli interventi le modalità con cui le forze dell’ordine interverranno.
[l.f]