14.3 C
Udine
giovedì, 17 Aprile 2025

Segnale di risveglio per il settore turistico. Aumentano i voli al Trieste Airport

30.03.2021-09.00 – Riiniziano timidamente i voli nello scalo di Ronchi dei Legionari che, nonostante, il contraccolpo della crisi è riuscito a limitare i danni. Il programma per i voli estivi da e per il Trieste Airport è già in vendita nei siti online delle varie compagnie aeree ed è consultabile anche sul sito dell’aeroporto. L’offerta comincerà ad aumentare ad aprile e progressivamente nei mesi successivi, tuttavia, il traffico aereo potrebbe essere condizionato dall’andamento della pandemia.

“Avremo collegamenti soprattutto domestici – afferma Marco Consalvo, AD di Trieste Airport- con Roma due voli al giorno già attivi da adesso; collegheremo Napoli con due compagnie aeree RayanAir e Volotea; Bari; tre destinazioni siciliane Catania, Palermo e Trapani; la Sardegna con Olbia e Cagliari. Partirà a maggio anche il traffico internazionale, avremo il Londra-Stansted, il Valencia e Malta cono RayanAir e soprattutto tredici voli a settimana di Lufthansa per Francoforte”.

Si potrà ad intravedere un discreto traffico da maggio quando l’aeroporto regionale potrà contare su 35 voli complessivi settimanali che da giugno, con il previsto ulteriore incremento delle frequenze, potrebbero arrivare a 60 voli settimanali con una media giornaliera di 8/9 voli. “Una riapertura che si spera sia solida e progressiva per non dover tornare indietro come all’inizio della seconda ondata”, afferma ancora l’AD Consalvo che per l’estate punta a implementare le otto destinazioni domestiche e a settembre a riaprire su Milano, se non con Alitalia con un operatore in partnership della nuova compagnia di bandiera.

Intanto, nell’anno considerato il più nero per il trasporto aereo lo scalo regionale è riuscito comunque a contenere le perdite. “Abbiamo perso il 73 per cento del traffico. Chiuderemo l’anno finanziario 2020 con una perdita, anche se contenuta, di circa un milione e mezzo ma, siamo riusciti ad avere un margine operativo lordo positivo e questo grazie al percorso di ristrutturazione che abbiamo fatto negli anni precedenti”, conclude Marco Consalvo.

[l.f]

Ultime notizie

Dello stesso autore