11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Donati 10 ventilatori polmonari dalla Croce Rossa Italiana alla Regione Friuli Venezia Giulia

30.03.2021 – 20.16 – Dieci ventilatori polmonari sono stati consegnati dalla Croce Rossa Italiana alla Regione Friuli Venezia Giulia e messe a disposizione del Sistema Sanitario. Durante un incontro al Palazzo della Giunta a cui hanno preso parte il Presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, il vicepresidente e Assessore alla Salute Riccardo Riccardi assieme alla Presidente della Croce Rossa Italiana Milena Maria Cisilino, sono stati illustrati i termini della donazione.

Riccardi ha voluto sottolineare l’alto valore anche simbolico del gesto da parte della Croce Rossa per aiutare di strumenti chi opera in condizioni di emergenza: “La CRI è un importante compagno di viaggio per tutti noi, in special modo in quest’anno”. Cisilino ha affermato che la Croce Rossa si sta organizzando in vista dei prossimi mesi: “Abbiamo assistito grazie agli sportelli sociali più 20.000 cittadini a fronte dei 14.000 dell’anno precedente.” Fedriga ha portato i ringraziamenti della Regione, sottolineando il fatto che la CRI non abbia mai abbandonato i cittadini: “Se prima eravate importanti, in questo periodo siete diventati necessari. Siete un esempio per gli sforzi fatti per la Comunità. Croce Rossa italiana ha compiuto un gesto importantissimo.”

“In merito all’incontro Stato Regioni di ieri – continua Fedriga – ho ribadito la necessità di rivalutazione sull’accesso alle fasce di colore. Per i vaccini stiamo assistendo ad un cambio di passo: la fornitura c’è ma ora aspettiamo il personale. Se non ci sono i sanitari non possiamo accelerare. Il picco sembra essere stato superato il 15 marzo scorso, ma non bisogna abbassare la guardia. Non c’è ancora l’inversione di tendenza. Andiamo verso un miglioramento nei contagi. Sono favorevole alla chiusura dei confini da parte nostra: già abbiamo problemi interni, figuriamoci se importiamo quelli da fuori. Per i ristori mi auguro che arrivino in maniera consistente, ma non pretendiamo che le cose cambino da un momento all’altro”. Sui dati falsati in Sicilia Fedriga ha auspicato una seria analisi dei fatti, sottolineando la necessità di fare quadrato nell’emergenza, su tutto il territorio. “Chi denigra il Friuli Venezia Giulia, denigra tutti i suoi cittadini.

[m.v]

Ultime notizie

Dello stesso autore