12 C
Udine
venerdì, 18 Aprile 2025

In Friuli Venezia Giulia al via la cura con gli anticorpi monoclonali

20.03.2021 – 12.05 – “Il Friuli Venezia Giulia garantisce da oggi (ieri, 19 marzocure con gli anticorpi monoclonali“. Ad annunciarlo il presidente Massimiliano Fedriga e il vicepresidente con delega alla Salute Riccardo Riccardi, in merito all’avvio dall’Ospedale di Udine del nuovo trattamento, ritenuto una delle più promettenti armi contro il Covid-19. Già a febbraio infatti, dopo il via libera – con la firma di un decreto ad hoc da parte del ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base delle indicazioni dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e del parere del Consiglio superiore di sanità – alla distribuzione degli anticorpi monoclonali (anticorpi sintetici, ovvero ottenuti in laboratorio, sulla base di quelli prodotti naturalmente dai pazienti già immunizzati), era stato anticipato che anche in Friuli Venezia Giulia questi sarebbero stati impiegati nella lotta al virus. L’utilizzo degli anticorpi monoclonali era infatti già oggetto di approfondimento in uno studio multicentrico in cui erano coinvolte le infettivologie delle tre Aziende sanitarie della regione; un trattamento “che si è dimostrato strumento importante per ridurre la carica virale delle persone infette e quindi contribuire a ridurre il tasso di ospedalizzazione, in attesa di una maggiore disponibilità di vaccini” spiegano Fedriga e Riccardi.
Nel dettaglio, la cura può venire somministrata entro i primi dieci giorni dalla comparsa dei sintomi nei pazienti con sintomatologia lieve o moderata che presentino determinati fattori di rischio indicati dall’Agenzia italiana del farmaco, tra cui l’obesità.

[n.p]

Ultime notizie

Dello stesso autore