19.03.2021-08.00 – Ieri è arrivata la conferma da parte dell’EMA che il vaccino AstraZeneca è sicuro. Lo afferma la direttrice di EMA Emer Cooke argomentando il via libera al vaccino: “il vaccino AstraZeneca è sicuro, efficace, i benefici sono superiori ai rischi ed escludiamo relazioni tra casi di trombosi” e la somministrazione dei sieri“. È stato approvato anche da Nicola Magrini, direttore generale Aifa, durante l’audizione in Commissione Affari sociali in merito a rare trombosi verificatesi in alcune persone vaccinate con Astrazeneca. Tali eventi, ha detto, ”avevano un rischio di base noto”.
“L’attuale versione dell’Assessment report, o sintesi dei dati, nelle conclusioni afferma chiaramente che non è stato stabilito nessun nesso tra questi eventi rari e il vaccino in questione. Ovvero sono eventi segnalati ma in cui non è stabilito un nesso di causalità. Questo può portare comunque, analizzando il complesso dei fenomeni accaduti, ad alcune raccomandazioni all’uso che sono in corso di valutazione”, conclude Nicola Magrini
La campagna vaccinale con AstraZeneca può dunque riprendere. In questi giorni è stata aperta un’altra sede per le vaccinazioni in Porto vecchio a Trieste, nei locali della centrale idrodinamica, grazie al contributo del Comune e della fondazione CR Trieste. Tutte le vaccinazioni non verranno più somministrate nell’ospedale di Cattinara ma saranno effettuate solo nella nuova area messa a disposizione. Le somministrazioni verranno effettuate a pieno regime 7 giorni su 7, dalle 8 alle 19.30, nei 15 box allestiti. Per gli spazi disponibile ed il numero degli operatori, è stata stimata una media di 1650 inoculazioni al giorno. “La Regione sta mettendo a disposizione tutte le sue forze per una campagna vaccinale veloce ed efficace – ha dichiarato il presidente Massimiliano Fedriga-, ed è stato molto grave il terrorismo che si è diffuso su AstraZeneca. Il vero problema su questo vaccino è il taglio di forniture che viene dato all’Unione Europea”
Dal prossimo lunedì, verranno riprogrammate le prenotazioni delle 3000 persone che avevano già un appuntamento. Non appena saranno finite queste vaccinazioni, scatterà il turno dei trapiantati, degli immunodepressi e dei disabili. La Regione ha fatto sapere che, secondo le direttive dell’Aifa, le somministrazioni riprenderanno già dalle 15 di oggi. Chi ha la prenotazione in data odierna potrà presentarsi, chi invece ha saltato il turno sarà contattato dal call center per riprogrammare l’appuntamento.
[l.f]