11.8 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Decreto ristori. Il Futuro della stagione turistica

19.03.2021-14.41 – Il futuro della stagione turistica è stato presentato, ieri pomeriggio, in Consiglio Regionale, durante i lavori della II Commissione presieduta da Alberto Budai. Non sono mancate le audizioni delle polemiche sui ristori tra i consorzi di mare e montagna per i ristori, considerando che quest’ultima  ha beneficiato di aiuti maggiori vista la cancellazione della stagione invernale.

Sicurezza, digitalizzazione, ed esperienze sono i punti centrali che, la Regione e PromoTurismo Fvg, hanno proposto per la stagione estiva 2020 e 2021. Dai dati emerge che, lo scorso anno, i fatturati delle strutture ricettive sono calati del 60%, quelli della ristorazione del 50% mentre quelli del commercio del 40%. La causa è dovuta ad un calo di presenze del 60% per le limitazioni che le misure anti covid hanno imposto all’entrata degli stranieri. Bini ha voluto ricordare i 100 milioni, non solo di risorse regionali, erogati per gli investimenti nel settore economico. “L’obiettivo – commenta l’assessore – è quello di dare liquidità alle imprese, il piano del turismo è importante ma, ancor di più lo è il sostegno alle realtà economiche.  Secondo Lucio Comiero, sarà importante dare un segnale di sicurezza  ai turisti, puntando come lo scorso anno sulle esperienze. Nel 2020 è stato applicato il regolamento europeo 1320 nei 10 ambiti della montagna, “sulla digitalizzazione – commenta Comiero – bisogna essere concreti, come con il portale delle spiagge,  i nuovi Skipass, e il sostegno dell’attività commerciale sul fronte dell’eCommerce”.  Sul fronte degli incontri, Bruno Bertero direttore marketing di PromoTurismo Fvg, ha spiegato che attraverso la costante attività dei workshop si è acceso un importante dialogo con molte agenzie turistiche. In questo periodo, hanno incontrato 250 agenzie di viaggio tedesche, di cui 80 hanno già fatto richieste per comprare i pacchetti.

Sergio Bolzonello ha sottolineato che il lavoro della Regione sui ristori è stato condiviso pur mancando, tuttavia, una visione strategica e unitaria di comparto.

Ultime notizie

Dello stesso autore