14 C
Udine
sabato, 19 Aprile 2025

Alta velocità Venezia-Trieste, la variante Latisana evidenzia “criticità”

16.03.2021 – 13.44 – Prosegue l’iter per il potenziamento della linea ferroviaria Venezia-Trieste; un progetto – tra visioni della Tav e semplici rimozioni dei “colli” di bottiglia – che continua a suscitare dibattiti. L’opera di ammodernamento richiederebbe 2 miliardi; attualmente risultano stanziati 200 milioni. Eppure il progetto sembra accumulare velocità, considerando che lo scorso 21 gennaio è stato nominato il commissario responsabileVincenzo Macello, della Direzione Investimenti di Rete ferroviaria italiana. Tuttavia trapela da alcune discussioni in sede regionale come la velocizzazione della linea preveda lavori infrastrutturali d’una magnitudo superiore a quanto stimato. La consigliera regionale della Lega Maddalena Spagnolo ha infatti comunicato che “gli interventi proposti da R.F.I. avevano suscitato perplessità e criticità, quanto meno per quanto concerne la variante prevista a Latisana“.

La consigliera, a seguito di un incontro con l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Pizzimenti, ha chiesto di “poterci interfacciare e valutare insieme agli enti coinvolti l’opera di potenziamento […] anche e soprattutto nei nodi maggiormente critici come quello di Latisana”.
La consigliera ha lodato l’attenzione della Regione sulla tematica, ma rilevando nel contempo che il potenziamento avrebbe un “impatto così radicale e contrastante con quanto espresso dalla popolazione e dagli enti territoriali della variante ivi ipotizzata”.

[z.s.]

Zeno Saracino
Zeno Saracinohttps://www.triesteallnews.it
Giornalista pubblicista. Blog personale: https://zenosaracino.blogspot.com/

Ultime notizie

Dello stesso autore