12.03.2021 – 11.30 – San Patrizio, Patrono d’Irlanda e fondatore della Chiesa dell’isola di smeraldo, viene festeggiato ormai in tutto il mondo nel giorno della sua morte, avvenuta nel quinto secolo d.C il 17 marzo. Da 11 anni a questa parte, proprio il 17 marzo, i monumenti più importanti e gli edifici storici si illuminano in occasione del Saint Patrick’s Day: oltre 400 siti nel mondo – dalla Gran Bretagna al Canada – colorati di verde per una notte grazie all’iniziativa “Global Greening”, alla quale quest’anno aderiranno anche due comuni del Friuli Venezia Giulia, Trieste e Lignano Sabbiadoro. La prima, in modo particolare, si lega all’Irlanda grazie a James Joyce, che formò la propria anima letteraria nella città giuliana, la cui statua è stata scelta come monumento da illuminare nella serata di mercoledì 17 marzo, dalle 18.00 alle 20.00 circa; a Lignano Sabbiadoro, invece, ad illuminarsi sarà la Terrazza a Mare. In passato anche la vicina Slovenia aveva aderito all’iniziativa colorando di verde la Filarmonica Slovena di Lubiana.
Vi è infine un curioso particolare, di cui forse non tutti sono a conoscenza, che lega l’Italia a San Patrizio e che riguarda la leggenda per la quale il Santo Patrono avrebbe liberato l’Irlanda dai serpenti: sarebbe stato un monaco italiano ad inventarsela, portato alla corte del normanno John de Curcy nella città di Down, ora denominata Downpatrick, nell’Irlanda del nord.
mb.r