11.4 C
Udine
lunedì, 28 Aprile 2025

Effetto Covid: Bofrost fattura +31,9%, boom surgelati online con +700%

10.03.2021 – 09.09 – La filiera delle vendite degli alimenti “per asporto” continua una crescita esponenziale connessa ai continui lockdown e alle misure restrittive anti Covid-19; nel caso del Friuli Venezia Giulia l’azienda Roncadin produttrice di pizze surgelate ha assistito a un aumento del +16% a cui ora si accoda Bofrost, con sede a San Vito al Tagliamento. Il colosso, il cui nome è sinonimo di surgelati a domicilio, ha registrato un boom di vendite del +31,9% nel 2020-21, registrando un totale di 313 milioni di euro.
Bofrost ha chiuso l’anno commerciale a febbraio con una crescita record e un incremento del 700% per le vendite online: “L’emergenza cominciata a marzo 2020 ci ha visti impegnati a fornire alle famiglie un servizio essenziale, che abbiamo garantito con continuità e in tutta sicurezza, anche nei momenti più difficili”, dichiara l’ad di Bofrost Italia Gianluca Tesolin.

Dall’estate l’azienda ha inoltre inserito 180 nuovi dipendenti e 200 collaboratori per potenziare la propria rete commerciale. “A fine marzo abbiamo visto i pezzi venduti arrivare a 225mila al giorno, contro i 150mila di una giornata ordinaria“, spiega Tesolin.
Per quanto riguarda l’impegno verso la solidarietà, “abbiamo fatto e faremo sempre la nostra parte nel sostenere chi è in difficoltà – conclude l’ad – tra aprile e maggio abbiamo raccolto 350mila euro di donazioni per gli ospedali in tutta Italia e donato 1,5 milioni di euro in buoni sconto al personale sanitario. Inoltre abbiamo rinnovato il nostro impegno a favore della ricerca scientifica in ambito salute con una donazione di 310mila euro a favore di Fondazione Telethon”.

[i.v.]

Ultime notizie

Dello stesso autore