10.03.2021 – 09.03 – Il Governo giapponese ha deciso di escludere la possibilità agli spettatori stranieri di accedere agli impianti sportivi dove la prossima estate avranno luogo i Giochi Olimpici di Tokyo 2021. Il Primo Ministro niponico Shinzo Abe, ha preso atto che accogliere tanti cittadini provvenienti da altri continenti e nazioni durante le olimpiadi sarebbe controproducente nonché un rischio di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno di prendere, soprattutto in seguito all’avvento delle nuove varianti del virus Covid-19, di gran lunga più contagiose rispetto a quelle attualmente presenti nel Paese del sol levante. A rendere nota la notizia, l’agenzia di stampa nipponica Kyodo. La disposizione finale, tuttavia, verrà comunicata alla fine del corrente mese in occasione della riunione tra il Comitato Olimpico Internazionale ed i rappresentanti dei cinque organismi organizzatori, i quali includono anche il Comitato Paralimpico Internazionale e il Governo Metropolitano di Tokyo. In Aprile, infine, verrà indetta un’assemblea dove si converrà sul numero di spettatori locali che potranno accedere agli stadi.
Anche la partenza della staffetta della torcia olimpica, calendarizzata per il 25 Marzo, a Fukushima, avverrà a porte chiuse. L’evento, che avrà origine presso il “Centro Sportivo J-Village” (nel 2011 fu il quartier generale della gestione delle crisi dovuta allo tsunami e al disastro nucleare), avrebbe dovuto svolgersi alla presenza di 3.000 spettatori.
Gli organizzatori, infine, hanno avvertito che, in caso di assembramenti lungo il percorso, la staffetta sarà interrotta. Il passaggio della torcia olimpica attraverso le 47 prefetture del Giappone vedrà impiegati 10.000 tedofori fino all’epilogo del 23 Agosto con la Cerimonia di Apertura dei Giochi.