09.03.2021-07.45 – Ieri in Friuli-Venezia Giulia su 2.817 tamponi molecolari sono stati rilevati 319 nuovi contagi con una percentuale di positività del 11,32%. Sono inoltre 729 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 96 casi (13,17%). Un tasso di positività così alto non si vedeva da due mesi. Il Friuli-Venezia Giulia ha avuto l’aumento di casi più forte dopo il Piemonte e terza come incidenza maggiore dopo Emilia-Romagna e Marche.
I decessi registrati sono 19, tanti rispetto a quelli dell’ultimo mese, mentre i ricoveri nelle terapie intensive sono 58, quelli in altri reparti 457. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.
I decessi complessivamente ammontano a 2.929, con la seguente suddivisione territoriale: 657 a Trieste, 1.475 a Udine, 602 a Pordenone e 195 a Gorizia. I totalmente guariti sono 63.991, i clinicamente guariti 2.207, mentre le persone in isolamento oggi risultano essere 11.522.
Dall’inizio della pandemia in Friuli-Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 81.164 persone con la seguente suddivisione territoriale: 15.307 a Trieste, 38.025 a Udine, 17.252 a Pordenone, 9.651 a Gorizia e 929 da fuori regione.