05.02.2021-08.30 – Silvio Jermann, proprietario della storica e blasonata azienda vitivinicola Jermann, brand di vini d’eccellenza conosciuti in tutto il mondo, ha firmato un accordo in cui cede la maggioranza della sua cantina agli Antinori, storica famiglia toscana con un altrettanto e interessante passato nel campo dell’enologia. A confermarlo è Winenews “La collaborazione con Antinori è un nuovo inizio, una decisione presa per affrontare al meglio i tempi che viviamo, nel segno della tradizione familiare” sono le parole di Silvio Jermann, in anteprima, a WineNews, alla firma dell’accordo quadro. “Condividiamo con Silvio gli stessi valori di rispetto per la tradizione familiare, passione per le sfide, rispetto per la terra. Il nostro desiderio è quello di garantire sviluppo e continuità in piena collaborazione con Silvio e con quanto ha fatto in questi 40 anni” gli fa eco Piero Antinori.
La Jermann venne fondata nel 1881 dal trisavolo Anton Jermann giunto a Farra dalla zona di produzione vinicola austriaca del Burgenland. Tra il 1930 e il 1940, il figlio Angelo, oltre a portare avanti il comparto vitivinicolo, si dedicò con passione all’allevamento del bestiame, contribuendo ad aumentare il successo dell’azienda familiare. Dal 1973, il figlio Silvio Jermann, dopo essersi laureato in enologia ed aver avuto esperienze oltreoceano di nuove tecniche di vinificazione, rivoluzionò la cantina creando il blend Vintage Tunina, lanciato e commercializzato ufficialmente nel 1975. Vinificando in uvaggio le migliori uve, pinot bianco e sauvignon soprattutto, della vigna Tunina, riuscì a creare dei vini spettacolari, di cui il Vintage Tunina 1997, blend di Chardonnay, Sauvignon, Picolit ed alcuni varietali aromatici, è considerato come uno dei “top wine” nel mondo. Il risultato è sicuramente dovuto alla sua continua ricerca dell’eccellenza, e un rispetto assoluto della terra e dei suoi ritmi a cui si aggiungono le caratteristiche di essere un enotecnico unico nel suo genere. Innovatore e visionario fin da ragazzo, tanto da pensare al concetto di “blend” quando ancora non esisteva. Il 07.07.2007 Silvio inaugurò la seconda cantina e sede aziendale a Ruttars. La Jermann oggi conta 200 ettari di terreno di cui 170 vitati,e di cui 20 già in regime biologico, tra la cantina storica di Villanova di Farra di Isonzo e quella di Ruttars, frazione di Dolegna del Collio.