24.7 C
Udine
martedì, 29 Aprile 2025

Governo-Regioni, Fedriga: “Serve evidenza scientifica per stabilire aperture e chiusure”

26.02.2021 – 14.46 – “Positiva la volontà del Governo di rivedere i criteri di valutazione per l’assegnazione delle fasce”.
Questo il commento del presidente Massimiliano Fedriga a margine del confronto tenutasi ieri, giovedì 25 febbraio, tra la Conferenza delle Regioni e i ministri agli Affari regionali e autonomie, Maria Stella Gelmini, e alla Salute, Roberto Speranza.
Nell’attesa del nuovo Dpcm, che entrerà in vigore il 6 marzo, l’incontro aveva l’obiettivo di esaminare alcune priorità che nel breve e nel medio periodo comporteranno un’intensa attività di collaborazione tra le Regioni e il Governo.
Nell’occasione, il governatore del Friuli Venezia Giulia ha chiesto inoltre un’accelerazione sull’approvvigionamento dei vaccini, sottolineando come “Per stabilire aperture e chiusure serve un’evidenza scientifica che consenta di ponderare l’impatto della scelta e prendere decisioni consapevoli, senza penalizzare attività che non comportano un ampio rischio di contagio”.

“Si è trattato di un primo confronto, in attesa di ulteriori approfondimenti con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – ha dichiarato Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome – è stato un incontro costruttivo soprattutto per quel che riguarda le iniziative che il Governo dovrà intraprendere con il prossimo decreto ristori rispetto al quale ho avuto modo di sottolineare l’esigenza di un’adozione contestuale e tempestiva delle misure di ristoro per ogni provvedimento restrittivo adottato d’intesa con il ministro della salute, nonché la necessità di azioni di sostegno e la previsione di specifici congedi parentali” conclude Bonaccini.

[c.c]

Ultime notizie

Dello stesso autore