24.02.2021-15.07 – Ieri mattina, è stata approvata dalla Giunta comunale di Udine la delibera n. 2021/4120/00001 presentata dall’assessore all’Innovazione Elisa Battaglia riguardo a “Progetti nazionali “SPID”, “Entra con CIE” e “APP IO”. La richiesta è conforme alla necessità di ottemperare al “D.L. n. 76/2020 (c.d. Decreto Semplificazioni), che stabilisce che a decorrere dal 28 febbraio 2021, tutte le Amministrazioni locali e centrali, gli Enti Pubblici e le Agenzie, dovranno consentire ai cittadini di accedere ai propri servizi digitali previa identificazione informatica effettuata esclusivamente attraverso il Sistema Pubblico per l’Identità Digitale (SPID) ovvero tramite la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la Carta Nazionale Servizi (CNS)”.
Riconosciuta pertanto la necessità da parte della Giunta di provvedere in merito, sono stati approvati: lo schema di accordo di adesione a SPID proposto dall’Agenzia per l’Italia Digitale; lo schema di accordo di adesione al progetto denominato “Entra con CIE” proposto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – Servizi Demografici; schema di accordo di adesione al progetto APP IO proposto dalla società PagoPA Spa.
“SPID” è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.
“Entra con CIE” è lo schema di identificazione che consente l’accesso ai servizi digitali erogati in rete di pubbliche amministrazioni e privati, mediante l’impiego della CIE, come previsto dall’art. 64 del Codice dell’Amministrazione Digitale. Consente ai cittadini in possesso di una CIE di autenticarsi ai servizi online abilitati con diverse modalità: Desktop; Mobile; Desktop con smartphone. La CIE è uno strumento di identità digitale riconosciuto anche in Europa.
“App IO” è un sistema di pagamento elettronico promosso presso le Pubbliche Amministrazioni ed enti pubblici (PA). Il sistema alla base dell’App IO non comporta alcuna profilazione o geolocalizzazione degli utenti; non memorizza i dati delle carte di credito/debito aggiunte dall’utente nella sezione “Portafoglio”; non trasferisce all’estero i dati relativi agli strumenti di pagamento aggiunti nella sezione “Portafoglio”
[l.f]