17.02.2021-07.00- Ieri mattina, durante la sessione della Giunta Comunale di Udine, l’assessore all’Ambiente Silvana Olivotto, ha presentato la delibera per la” richiesta alla Regione di contributi, secondo l’articolo 3, comma 29, della L.R. 11 agosto 2011, n. 11., per la rimozione e lo smaltimento di rifiuti abbandonati o depositati da ignoti su un’area del territorio comunale di proprietà pubblica”, derivanti soprattutto da materiali edili di risulta.
La delibera è specifica per l’abbandono di rifiuti nella zona comunale tra Udine e Pasian di Prato che compromette, in particolare, un tratto della tangenziale Ovest. La gravità della situazione ha richiesto una soluzione improrogabile. Il provvedimento è propedeutico ad autorizzare il Sindaco a presentare la domanda ufficiale alla Regione di 38.864,32 €, spesa calcolata per ovviare al suddetto problema, entro il 1° marzo.
“Il regolamento disciplina i criteri per la concessione a favore dei Comuni di contributi che vanno dal 50 fino al 100 per cento della spesa ritenuta ammissibile”, ad esclusione dei rifiuti urbani. Il Sindaco precisa che, in caso non ci fosse una copertura totale, la restante parte verrà messa a bilancio. “Il contributo è concesso per rimozione di rifiuti pericolosi o non pericolosi, abbandonati da ignoti sul suolo e nel suolo, mediante operazioni di raccolta, trasporto, smaltimento degli stessi, compresa l’IVA, anche nel caso in cui tali interventi vengano effettuati mediante appalti di servizi”
L’assessore Olivotto si appella ad un maggiore senso civico e all’utilizzo delle eco piazzole, atte allo smaltimento di questo tipo di rifiuti, affinché non vengano abbandonati con incuria nelle strade o spazi di pubblica utilità.
[l.f]