17.6 C
Udine
mercoledì, 16 Aprile 2025

Donne e scienza, AIDDA FVG: “Ancora tanto da fare per cancellare discriminazioni e condizionamenti sociali”

12.02.2021 – 19.08 – L’AIDDA Friuli Venezia Giulia (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda) ha celebrato ieri la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, con un convegno online nel quale sono state ospitate relatrici appartenenti alla comunità scientifica, che hanno raccontato la loro esperienza lavorativa allo scopo di valorizzare il contributo delle donne nel mondo della scienza, in modo da condividere dati e presentare azioni positive e progetti compiuti. «Nel 2018 lAssemblea Generale delle Nazioni Unite ha istituito l11 febbraio come la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza” – sottolinea l’Aidda in una nota – per promuovere luguaglianza di genere e far sì che donne e ragazze ottengano parità di accesso e partecipazione nella scienza anche alla luce degli importanti contributi che negli anni più recenti la comunità rosa ha già garantito al mondo scientifico. Le Nazioni Unite rilevano che negli ultimi 25 anni è aumentato il numero di donne laureate e impegnate nelle discipline scientifiche, ciononostante c’è ancora tanto da fare per cancellare discriminazioni e condizionamenti sociali, priorità dazione per le Nazioni Unite che garantiscono pieno sostegno alle donne e alle ragazze affinché scelgano studi e carriere scientifiche».

Levento, moderato dalla Presidente di AIDDA FVG, Lilli Samer, ha visto la partecipazione di Maria Cristina Pedicchio quale rappresentante dellUniversità di Trieste, Tonya Blowers dellOWSD – Organization for Women in Science for the Developing World, Mounir Ghribi dellOGS – Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, ed è stato concluso da una giovane studentessa di Master, Vera Noon, che ha raccontato la sua esperienza in ambito accademico.

g.p

Ultime notizie

Dello stesso autore