24.7 C
Udine
martedì, 29 Aprile 2025

Anticorpi monoclonali anche in FVG: “Una possibilità in più per contrastare il Covid”

07.02.2021 – 14.12 – Sulla base delle indicazioni dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e del parere del Consiglio superiore di sanità, arriva il via libera – con la firma di un decreto ad hoc – dal ministro della Salute Roberto Speranza alla distribuzione, in via straordinaria, degli anticorpi monoclonali (anticorpi sintetici, ovvero ottenuti in laboratorio, sulla base di quelli prodotti naturalmente dai pazienti già immunizzati).
Per l’Italia inizia dunque un nuovo percorso di lotta alla pandemia, potendo ora contare sul suo farmaco anti-Covid, ritenuto una delle più promettenti armi contro il virus.
Una notizia che avrà conseguenze positive anche per il Friuli Venezia Giulia, dove gli anticorpi monoclonali saranno utilizzabili all’interno del Servizio sanitario regionale. “Il loro utilizzo” spiegano a tal proposito il Presidente Massimiliano Fedriga ed il vicepresidente con delega alla Salute Riccardo Riccardi, “era infatti già oggetto di approfondimento in uno studio multicentrico in cui erano coinvolte le infettivologie delle nostre tre Aziende sanitarie. Pertanto la firma del decreto da parte del ministro implicherà che potremo utilizzare anche nella nostra regione, con le modalità previste dalle disposizioni nazionali, questa cura che insieme ai vaccini, ci darà una possibilità in più per contrastare il Covid in Friuli Venezia Giulia”.

Ultime notizie

Dello stesso autore